Fare impresa in Italia: norme, costumi e tecnologia

Descrizione

Fare impresa in Italia: norme, costumi e tecnologia

Admin user | Comune di Milano
26/08/2021

L’Italia è agli ultimi posti nella classifica World Bank sugli ecosistemi per la creazione d’impresa. Dai tempi di ottenimento dei permessi alla farraginosità dei sistemi di pagamento delle tasse, sono tanti gli ostacoli che si frappongono al successo imprenditoriale.

I business innovativi hanno ulteriori freni, come il gap tecnologico e la confusione normativa, che rendono poco attrattivo il nostro paese. Tuttavia in Italia gli imprenditori migranti sono più resilienti e le loro imprese più vitali rispetto a quelle native. La chiave è la determinazione e la capacità di navigare la complessità, che possono diventare risorse preziose per la crescita economica dell’intero paese. Alla vigilia di una ripartenza obbligata che privilegerà tipi di aziende ed imprenditori “adattivi” come quelli migranti, vale la pena che tutti ci chiediamo: come possiamo contribuire a migliorare i difetti del nostro Sistema economico? Nel link trovi un articolo che mette in evidenza I rischi dell’ecosistema paese..

Fonti

A. (2020, September 7). Business innovativo, in Italia un pessimo affare. Ecco perché. Agenda Digitale. https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/business-innovativo-in-italia-un-pessimo-affare-ecco-perche/

Menu