Descrizione
Fair Food Club: uguaglianza, ambiente multiculturale e cucina sana in un bistrot tradizionale unico
Admin | Comune di Milano
21/06/2021
Nata in Georgia, Lela vive in Repubblica Ceca dal 2003 con la sua famiglia. Attualmente gestisce un bistrot nel centro di Praga, ispirandosi alla sua cucina nazionale e ai principi di un’alimentazione sana e per tutti. “Cucinare per voi con amore e passione” è la sua missione.
Raccontaci perché hai deciso di intraprendere la tua attività
Io e la mia famiglia (mio marito e i miei figli) ci siamo trasferiti in Repubblica Ceca come rifugiati nel 2003. Il mio primo lavoro è stato quello di donna delle pulizie. Grazie al supporto di una Onlus che aiuta i migranti a integrarsi, ho iniziato a lavorare per un servizio di ristorazione multiculturale (Ethnocatering), maturando esperienza e competenze nel settore. Ho seguito corsi di lingua ceca, finanza e cucina e dopo un po’ di tempo vivere in un paese straniero è diventato sempre più facile. Dopo quasi 10 anni, nel 2014, insieme ad un altro partner, ho deciso di cambiare e aviare la mia attività imprenditoriale. L’idea di mettersi in proprio si basava anche sui legami sviluppati con l’università. Volevo creare un nuovo concetto di mensa scolastica, ispirato dalla necessità di offrire cibo fresco e sano. Credo davvero che siamo ciò che mangiamo, che ciò che mangiamo influisca sulla nostra salute e sul nostro stato mentale, contribuendo al nostro benessere e ai buoni risultati nello studio!

Inoltre, i clienti di Ethnocatering chiedevano sempre se avessimo un bistrot. Il mio piccolo ristorante mantiene l’atmosfera internazionale unica che connotava Ethnocatering. Il nostro menù è costruito affinché ognuno possa trovare qualcosa che faccia al caso suo: comprende piatti della tradizione georgiana ma non solo, prestando attenzione all’utilizzo di ingredienti freschi e genuini, adatti a persone con intolleranze al glutine e altre allergie alimentari, vegani, vegetariani. Inoltre, Fair Food Club offre la possibilità di guadagni equi e di autorealizzazione per le donne in situazioni difficili (ad es. donne migranti, madri single) e persone con disabilità.
Raccontaci dei principali ostacoli che hai incontrato e di come li hai superati
Fortunatamente non abbiamo incontrato molti ostacoli nella gestione del nostro business. Quando abbiamo iniziato, abbiamo ricevuto un’offerta equa e relativamente economica per l’affitto della location. Inoltre, per quanto riguarda le problematiche amministrative e le competenze di settore, la mia precedente esperienza come manager in Ethnocatering ha fatto sì che io possedessi il know-how necessario. Ma ovviamente non è sempre così.
La tua attività ha risentito della recente pandemia? Come hai affrontato le sfide?
Naturalmente, la pandemia da Covid19 ha in parte colpito la nostra attività. Abbiamo dovuto licenziare uno dei nostri cuochi. Durante i periodi di lock-down tutta la mia famiglia si è unita per mantenere in funzione il bistrot, abbiamo rivisto gli orari di apertura (eravamo aperti solo poche ore all’ora di pranzo ) e attivato nuovi servizi (come l’asporto) per adeguarci alla nuova situazione . Ma siamo stati fortunati perché il nostro bistrot si trova in una zona circondata da molti ospedali, quindi la nostra clientela abituale (medici, infermieri…) ha continuato a venire e ci ha sostenuto.
Come vedi il futuro della tua attività?
Vorrei continuare a lavorare nella direzione di valorizzare il carattere tradizionale della mia attività, coinvolgendo maggiormente la mia famiglia. Voglio che diventi un luogo dove i giovani amano andare, mangiare e trascorrere del tempo.
C’è qualcosa che ti piacerebbe dire agli altri imprenditori? #somethinginspirational
“Non aver paura. Se hai un’idea, portala avanti. Non temere che il tuo livello di lingua straniera non sia sufficiente: ci sono sempre persone e organizzazioni che possono aiutarti. E anche se all’inizio il processo sembra duro e lento, devi avere pazienza, perché, alla fine, i tuoi sforzi saranno ripagati!”.
Scopri di più
Web site: www.fairfoodclub.cz
Facebook: @bistrofairfoodclub/