Descrizione
Apertura alla sperimentazione, passione e impegno: dal più piccolo caffè di Varsavia a una catena di franchising in tutta l’UE
Admin | Comune di Milano
05/08/2021
La storia di Inna e Oleg Yarowy inizia nel 2016, quando i due giovani imprenditori ucraini aprono il primo Caffè dobro&dobro a Varsavia, inserito nel Libro dei primati come il più piccolo caffè della Polonia. Grazie alla loro passione e al loro impegno, dobro&dobro è diventata in pochi anni una catena di caffè dislocati in 6 città della Polonia. Le caffetterie dobro&dobro offrono oltre 20 ricette di caffè ispirate alle persone e ai loro gusti e sono riconosciute come spazi di incontro connotati da un’atmosfera unica e stimolante.
Raccontaci perché hai deciso di intraprendere la tua attività
Mio marito ed io siamo entrambi laureati. A Kiev, in Ucraina, lavoravamo per un’agenzia pubblicitaria internazionale. Tuttavia, ci sembrava di non avere il tempo di pensare a costruire qualcosa di nostro. Ci siamo trasferiti in Polonia in quanto ho ricevuto un’offerta di lavoro in un’altra agenzia pubblicitaria a Varsavia. Quando ci siamo trasferiti, mio marito non aveva un lavoro. Abbiamo dunque colto questo momento come un’occasione per investire in qualcosa di nuovo e abbiamo deciso di creare il caffè più piccolo di Varsavia: il negozio era di soli 6 metri quadrati!
La decisione di aprire una caffetteria si lega a diversi motivi:
- La caffetteria era qualcosa che ci piaceva;
- Dopo alcune ricerche di mercato, abbiamo appreso che questo tipo di attività era potenzialmente in grado di avere successo in una città come Varsavia, generando buoni profitti con un rapido ritorno degli investimenti;
- E, ultimo ma non meno importante, era qualcosa di semplice da realizzare.
Raccontaci dei principali ostacoli che hai incontrato e di come li hai superati
Onestamente, gli aspetti formali legati all’avvio dell’impresa non hanno rappresentato un problema: ci sono voluti appena 3 giorni per creare l’azienda.
Tuttavia, nella prima fase di start-up la gestione è stata molto difficile da affrontare. Ad esempio, abbiamo provato a sviluppare un business plan per la nostra azienda, ma poco dopo ci siamo resi conto di tutti gli errori che avevamo commesso. I tre principali ostacoli per noi sono stati:
- La lingua: quando abbiamo avviato la nostra attività, non parlavamo polacco; per iniziare, abbiamo stilato un elenco di parole e frasi utili, ma la comunicazione è stata molto impegnativa;
- Le regole le la cultura locale: è stato abbastanza difficile per noi capire il gusto e le regole del mercato locale, soprattutto durante il primo anno in cui solo io e mio marito lavoravamo in negozio;
- Trovare un fondo per avviare l’attività, date le nostre ridotte capacità finanziarie.
La tua attività ha risentito della recente pandemia? Come hai affrontato le sfide?
Ci siamo adattati molto velocemente alle normative Covid-19. Durante il periodo di lock-down abbiamo avuto il tempo di ripensare la nostra strategia di marketing e i nostri servizi. Abbiamo lavorato per rivedere il modo in cui vendiamo i nostri prodotti e ci siamo concentrati sullo sviluppo dei canali social per raggiungere un numero sempre maggiore e diverso di clienti.
Abbiamo aperto profili su TikTok, Pinterest e Youtube per ampliare il nostro target e vendere nuovi prodotti come la consegna della colazione o i servizi di catering. La nostra principale preoccupazione era evitare di licenziare i nostri dipendenti e abbiamo raggiunto l’obiettivo. Dopo il primo periodo di pandemia, ci sentivamo più forti. Siamo stati in grado di aprire tre nuovi caffè negli ultimi 2 anni. Quindi, oltre ad essere un brutto momento, è stata anche un’opportunità.
Come vedi il futuro della tua attività?
Negli anni abbiamo consolidato la nostra attività. dobro&dobro è diventata una catena di franchising che conta attualmente 5 coffee shop in Polonia e un altro negozio aprirà ad agosto a Praga, nella Repubblica Ceca. Inoltre, abbiamo firmato per avviare altri 15 caffè in franchising nei prossimi mesi. Guardando al futuro, il nostro obiettivo principale è raggiungere i 100 caffè in franchising in Europa entro i prossimi anni.
Il secondo è quello di avviare la produzione di caffè in grani. Vorremmo creare la nostra attività di torrefazione del caffè.
Infine, vorremmo investire nelle nostre competenze e capacità gestionali e di marketing attraverso la formazione.
C’è qualcosa che ti piacerebbe dire agli altri imprenditori? #somethinginspirational
Inizierei condividendo di più le informazioni sull’impatto dell’imprenditoria degli immigrati: come affermato dal New Yorker nel gennaio 2020, gli immigrati forniscono l’85% del business nel mondo. Ciò significa che le persone che decidono di cambiare il loro paese, la loro lingua e la loro cultura sono più flessibili, di mentalità aperta e intraprendenti per avviare un’impresa.
Secondo la mia esperienza, se sei disposto a cambiare la tua vita, puoi cambiare il tuo futuro. Ma non devi avere paura.
Nella mia famiglia la regola principale è essere aperti alla sperimentazione e correre veloce. Quindi, tutto diventa possibile se lo vuoi: il business perfetto è fare ciò che ti piace davvero e ciò che ti dà soddisfazione.
Scopri di più
Website: http://dobro-dobro.com/
FB: @dobro.zelazna
Instagram: @dobro.dobro.cafe
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC6AjUdPDiIyMhMu8jSLweNA