Guida alla pianificazione degli scenari

Descrizione

Guida alla pianificazione degli scenari

Admin user | ACT Group
28/11/2021

C’è un detto che dice che in fondo tutti i piani sono un po’ inutili perché c’è sempre qualcosa di imprevisto, ma è per questo che l’attività di pianificazione stessa è la pratica più utile per la nostra attività.

Si tratta di affrontare l’ignoto e prendere decisioni quando c’è così tanto di sconosciuto dimostra quanto siamo solidi. Il superamento delle sfide e la capacità di cambiare è l’indicatore più comune della nostra intraprendenza e lungimiranza. Ecco perché la pianificazione è importante: ci allena a quella robustezza. Se riusciamo a farcela in un esperimento mentale, è realistico che ce la faremo quando si presenterà la situazione.

Pensando solo all’interno di una narrazione unica perdiamo la prospettiva. Vale a dire, le narrazioni modellano il comportamento e i paradigmi. E il mondo reale non funziona in un senso narrativo ordinato, come accade nelle storie. È quindi utile pensare attraverso il maggior numero possibile di narrazioni e prospettive diverse. Attraverso le più ampie alternative possibili, vediamo più opzioni e abbiamo bisogno di tutte loro. Perché non esiste una scelta “giusta”. C’è solo una scelta ottimale per noi. Una scelta abbastanza buona è un’ottima scelta. Uno strumento di altissima qualità, che l’azienda utilizza da mezzo secolo, è la pianificazione degli scenari. Se sei interessato a come pianificare i prossimi 6 mesi, un anno, tre anni, ti consigliamo di provare questo strumento in cui osserviamo la nostra attività e rispondiamo alla domanda “cosa fare se?”, attraverso 3 diversi scenari (narrazioni). È possibile scaricare il modello breve per la pianificazione degli scenari qui.

Fonti

Vodič kroz scenario planning. (2020, December 8). Podrška poduzetnicima. Retrieved November 28, 2021, from https://www.podrska-poduzetnicima.hr/clanak/vodic-kroz-scenario-planning.

Menu